Vai al contenuto della pagina
RICERCA E SVILUPPO TECNOLOGICO IN SARDEGNA
Chi siamo
Parco tecnologico
Spazi d'innovazione
Sportelli
POR FESR
Bandi
Appalti e selezioni
Agenda
english version
Chi siamo
Sardegna Ricerche
Servizi
Organizzazione
Amministrazione trasparente
Media
Sedi e contatti
Rubrica
Parco tecnologico
Profilo
Piattaforme e servizi
Organizzazioni insediate
Insediarsi nel Parco
FabLab
Convegnistica
10Lab
Spazi d'innovazione
Piattaforma Biomed
Economia circolare
Piattaforma Energie rinnovabili
Biblioteche scientifiche
Sportelli
Sportello Appalti Imprese
Sportello Ricerca europea
Sportello Proprietà intellettuale
Sportello Startup
Sportello PA
Enterprise Europe Network
Ricerca e pandemia
Il 30 novembre a Pula (CA) si terrà il workshop "Focus sulla ricerca scientifica pubblica e privata per affrontare e prevenire nuovi eventi pandemici" organizzato da Sardegna Ricerche in collaborazione con l'Università degli Studi di Cagliari.
Acquacoltura
Sono in programma in tutto il territorio regionale cinque incontri dedicati al tema dell'acquacoltura.
Settore vitivinicolo
Il 1° dicembre è in programma a Olbia il convegno "Nuove sfide tecnologiche e sostenibili per il settore vitivinicolo".
Contatti
Il personale di Sardegna Ricerche è reperibile tramite posta elettronica, telefono fisso o aziendale.
Bandi aperti
Scopri tutte le selezioni, le opportunità e i bandi in corso che Sardegna Ricerche dedica a imprese e professionisti.
ALTRE NOTIZIE
27.11.23
Competenze per l'innovazione: corso per docenti
16.11.23
Appalti pubblici dell'Unione Europea: un corso
15.11.23
Sardegna Ricerche alla conferenza annuale di EEN
09.11.23
Biometano: studio targato Sardegna Ricerche
Cerca nel sito
POR FESR
Cos'è il POR FESR 2014-2020
Progetti complessi
Progetti Cluster
Appalti innovativi
Opportunità
Bandi di gara
Bandi
Bandi
Programmi dalla A alla Z
Appalti e selezioni
Gare e appalti
Albi ed elenchi
Selezioni di personale
Agenda
Notizie
Eventi
Bollettino
Archimede webzine